Oro stabile, il rame scende dopo i dati sull’inflazione cinese

Oro stabile, il rame scende dopo i dati sull’inflazione cinese

I prezzi dell’oro si sono stabilizzati nei primi scambi di questo giovedì, mentre i prezzi del rame hanno subito forti perdite in seguito ai dati sull’inflazione cinese

 

L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è cresciuta ad aprile a un ritmo annuale leggermente più lento del previsto, ma è rimasta ben al di sopra del target annuale della Fed. L’inflazione è aumentata come previsto anche su base mensile, indicando che le pressioni sui prezzi sono ancora elevate nel paese.

L’oro ha reagito in modo attenuato ai dati, poiché gli investitori scommettono che i tassi d’interesse statunitensi rimarranno più alti ancora a lungo.

L’oro spot è salito dello 0,1% a 2.032,11 dollari l’oncia, mentre i future dell’oro sono saliti dello 0,1% a 2.038,40 dollari l’oncia al momento della scrittura.

Anche gli altri metalli preziosi sono rimasti sostanzialmente stabili giovedì, con i future di platino e argento che si sono mossi di meno dello 0,1% in entrambe le direzioni.

La prospettiva di un rallentamento dell’economia ha pesato molto sui prezzi del rame, che sono scesi dell’1,7% dopo il dato dell’IPC di mercoledì, prima di stabilizzarsi.

I future del rame sono saliti dello 0,1% a 3,8518 dollari la libbra e si sono attestati appena sopra il minimo degli ultimi quattro mesi.

Il metallo rosso questa settimana è stato colpito anche dai segnali di rallentamento della crescita economica in Cina dopo che i dati commerciali hanno mostrato che le importazioni sono scese più del previsto fino ad aprile.

 

 

Fonte:www.investing.com