Ecco cosa succede ora
Dopo un confronto con Bruxelles, il governo ha deciso di ritirare la norma che cancellava le multe per chi rifiutava pagamenti elettronici.
Per il momento è una ritirata strategica, ma il succo è che le multe per gli esercenti che non accettano i pagamenti elettronici restano in vigore. Il provvedimento era stato inserito in Manovra dal governo e prevedeva, in sostanza, lo stop alle multe per chi rifiutava di accettare pagamenti con carte per transazioni sotto i 60 euro. Una norma che aveva destato molto scalpore, ma sulla quale il governo ha fatto marcia indietro dopo il confronto con Bruxelles.
Questo perché dall’Unione europea il messaggio è stato chiaro: la lotta all’evasione è uno degli obiettivi che l’Italia deve raggiungere per accedere ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Così le multe, introdotte dal governo Draghi, dovranno essere confermate anche dal governo Meloni. In questo modo l’Italia continuerà a ricevere i finanziamenti previsti dal piano, che ammontano in totale a 192 miliardi di euro circa.
Fonte:www.financialounge.com