Dopo la pausa estiva, per il Governo è tempo di tornare a Bruxelles e riavviare la discussione sulle modifiche al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il primo incontro sarà quello tra il ministro per gli Affari Ue, il Sud e il Pnrr, Raffaele Fitto e Celine Gauer, a capo della Task force europea sul Recovery, in programma lunedì 4 settembre a Palazzo Berlaymont.
Nei prossimi giorni, dopo lunghe trattative, l’Unione europea dovrebbe finalmente dare all’Italia i 18,5 milioni della terza rata.
Ora l’attenzione si sposta sulla quarta tranche di aiuti, che dovrebbe portare nelle casse dello Stato altri 16,5 miliardi entro la fine dell’anno. In questo caso, la Commissione ha già approvato le modifiche apportate dal Governo che riguardano gli interventi di efficienza energetica nell’ambito del cosiddetto “Superbonus”, l’ampliamento e lo sviluppo delle strutture per l’infanzia, lo sviluppo dell’industria spaziale, dell’industria cinematografica (in particolare Cinecittà), la mobilità sostenibile, il potenziamento e la transizione verde del settore ferroviario, il sostegno alle attività di ricerca e sviluppo nel settore industriale, il sostegno finanziario alle imprese guidate da donne e la promozione del settore non profit nelle regioni meridionali.
Fonte:www.investing.com