Il gruppo ha comunicato che le vendite del proprio marchio di punta sono scese per il quarto anno consecutivo nel 2022 a 1.466.729 unità, Russia esclusa, con un calo del 9,4% rispetto al 2021
La casa automobilistica francese, che è stata colpita più duramente della maggior parte dei rivali dalla crisi del Covid-19 e dai disagi della catena di approvvigionamento dovuti alla carenza di chip, è nel bel mezzo di un’inversione di tendenza nel tentativo di spingere gli utili.
Il gruppo punta su auto a più alto margine e su auto elettriche per guidare la crescita. La società ha detto che nel 2022 il marchio Renault, che rappresenta i due terzi delle vendite del gruppo, sarà il terzo marchio europeo per vendite di veicoli elettrificati dopo Toyota e Tesla con 228.000 unità vendute, con un aumento del 12% rispetto al 2021.
La propria quota di mercato globale è pari al 4%, con un calo di 0,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Dei 10 mercati principali, il marchio Renault ha registrato un aumento delle vendite solo in due: Turchia e Colombia.
Le vendite sono diminuite del 15% nel mercato principale della Francia, sono rimaste stabili nel secondo mercato del Brasile, e sono diminuite del 25% nel terzo mercato più importante del gruppo, la Germania. Includendo la Russia, le vendite globali sono diminuite del 15%.
Fonte:www.reuters.com