L’utile netto di Santander è salito dell’1% nel quarto trimestre rispetto allo stesso periodo del 2021, con l’aumento dei ricavi delle attività di lending che ha compensato i maggiori accantonamenti effettuati in previsione di un contesto di incertezza economica
La seconda maggiore banca della zona euro per valore di mercato ha registrato un utile netto di 2,29 miliardi di euro nel periodo ottobre-dicembre.
Gli analisti, intervistati da Reuters, si aspettavano un utile netto di 2,07 miliardi di euro.
Gli accantonamenti per perdite su crediti sono più che raddoppiati nel trimestre a 3,02 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo 2021, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile, risultando leggermente inferiori alle previsioni degli analisti di 3,08 miliardi di euro.
Il margine di interesse è aumentato del 17% a 10,2 miliardi di euro nel trimestre, sostanzialmente in linea con i 10,15 miliardi previsti dagli analisti, grazie all’aumento dei tassi di interesse.
Fonte:www.reuters.com