La terza maggiore banca francese quotata in borsa ha riportato un utile trimestrale migliore del previsto
Grazie alla gestione dei costi e alla forte crescita della divisione di leasing auto, che ha alleviato il forte calo dei margini del segmento retail, Societe Generale ha riportato un utile trimestrale migliore del previsto.
SocGen ha riportato un utile netto di gruppo di 900 milioni di euro per il periodo di tre mesi fino a giugno, superiore alla stima media degli analisti compilata dalla società, pari a 670 milioni di euro.
Il risultato è stato sostenuto anche da un dato inferiore alle attese per il “costo del rischio”, ovvero liquidità accantonata per i prestiti in sofferenza, pari a 166 milioni di euro nel secondo trimestre, in contrasto con le attese dei mercati per 430 milioni di euro.
La banca ha confermato gli obiettivi per l’intero anno, senza però menzionare i target a lungo termine in attesa del 18 settembre, quando il Ceo Slawomir Krupa e il suo nuovo team esecutivo presenteranno un piano strategico.
Sarà un banco di prova fondamentale per il veterano dell’azienda, incaricato di risollevare il titolo della banca dopo anni di risultati poco brillanti e una dolorosa uscita dalla Russia che ha fatto apparire la banca francese vulnerabile nelle ultime turbolenze bancarie.
Fonte:www.reuters.com