Stellantis, atteso in trim1 via libera Ue a gigafactory Termoli

Lo dice il segretario nazionale della Fim CISL Ferdinando Uliano, al termine dell’incontro odierno a Roma, presso il MiMIT, tra l’azienda, i sindacati e il ministro Adolfo Urso

 

Stellantis punta ad ottenere il via libera dell’Unione Europea sul progetto della gigafactory di Termoli nel primo trimestre di quest’anno.

Uliano, in una nota, spiega che Stellantis ha confermato la fase di implementazione della gigafactory di Termoli, che sarà realizzata da ACC, la joint venture tra il gruppo italo francese, Mercedes e TotalEnergies.

Secondo i piani già annunciati da Stellantis, la fase di conversione dell’impianto di Termoli in gigafactory, la terza del gruppo in Europa dopo le due in Germania e Francia, partirà nel 2024, con la produzione destinata a salire progressivamente negli anni successivi fino a raggiungere la piena operatività nel 2030.

In una nota diffusa al termine dell’incontro al ministero, Stellantis ha ribadito la necessità di un piano strutturale e coordinato per accompagnare la transizione dell’intera filiera auto “affrontando le criticità legate alla formazione e alla competitività” tra cui il costo dell’energia e il supporto agli investimenti per l’installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile.

 

 

Fonte:www.reuters.com