Stellantis ha registrato un aumento del 14% dei ricavi netti nel primo trimestre grazie soprattutto alle maggiori consegne, dovute a un miglioramento nelle disponibilità di semiconduttori, e a prezzi netti favorevoli
“Una migliore evasione degli ordini per semiconduttori sta lentamente ma inesorabilmente migliorando la nostra capacità di produrre veicoli”, ha detto il Cfo Richard Palmer in una conference call.
Secondo un sondaggio portato aventi da Reuters, i ricavi netti sono stati pari a 47,2 miliardi, sopra le attese degli analisti di 45,5 miliardi.
Le consegne consolidate sono state pari a 1,476 milioni di unità, in crescita del 7%, grazie principalmente alla migliore disponibilità di semiconduttori rispetto al primo trimestre 2022.
Stellantis fornisce solo i dati relativi ai ricavi e alle spedizioni per il primo trimestre.
Palmer, che lascerà Stellantis alla fine di giugno, ha aggiunto che il gruppo sta registrando anche un miglioramento della situazione logistica in Europa, dopo i problemi riscontrati lo scorso anno nelle consegne dei veicoli.
Le vendite globali di veicoli elettrici sono aumentate del 22% rispetto al primo trimestre 2022 e rimangono una priorità globale, con il lancio di ulteriori 9 veicoli elettrici a batteria (Bev) nel 2023.
Fonte:www.reuters.com