Stellantis ha proposto questa notte aumenti salariali del 5,3% in Francia per aiutare i dipendenti a far fronte all’inflazione, ben lontani dal 7,3%-8,5% richiesto dalla maggior parte delle sigle sindacali
Per far fronte alla fiammata dei prezzi, che ha superato il 6%, i sindacati avevano ottenuto che le trattative salariali per il 2023 fossero anticipate a dicembre di quest’anno. Inoltre, hanno ottenuto che l’aumento entri in vigore dal prossimo gennaio e che possa essere soggetto a una clausola di revisione a giugno.
Tuttavia, non sono riusciti a sbloccare l’importo nonostante le numerose trattative che si sono protratte fino a tarda notte.
Bruno Bertin, direttore delle risorse umane di Stellantis per la Francia, ha detto in una dichiarazione inviata a Reuters: “Abbiamo negoziato con i sindacati in un clima costruttivo per arrivare a una proposta equilibrata che soddisfa le aspettative dei dipendenti, preservando la produttività dei nostri siti in Francia in un contesto di profonda trasformazione dell’industria automobilistica”.
Fonte:www.reuters.com