Avvio in positivo per le Borse europee, con gli investitori che attendono il dato sull’inflazione Usa. A Piazza Affari ancora in rialzo i titoli Mfe, con la speculazione partita dopo la morte di Silvio Berlusconi
I principali listini del Vecchio Continente aprono in rialzo, con gli investitori che attendono oggi i dati relativi all’inflazione Usa, per capire quali saranno le prossime mosse della Fed. A Milano il Ftse Mib apre a +0,33%, il Dax di Francoforte a +0,36%, il Cac 40 di Parigi a +0,65%, l’Ibex 35 di Madrid a -0,09% e il Ftse 100 di Londra a +0,26%. La Borsa di Tokyo ha chiuso in netto rialzo, con l’indice Nikkei in progresso dell’1,8%, sui massimi da 33 anni.
L’attesa per l’inflazione Usa è di un deciso rallentamento nel mese di maggio, dal +4,9% al +4,1% su base annua, mentre l’inflazione core, che non tiene in considerazione i prezzi dell’energia e dei beni primari, è prevista in calo dal +5,5% al +5,2%.
In questa settimana, oltre alla Fed, dovranno prendere una decisione sui tassi anche la Bce, che giovedì dovrebbe alzare i tassi di altri 25 punti base, e la Banca del Giappone. Oltre all’inflazione Usa, oggi è atteso anche l’indice Zew dalla Germania.
Sul fronte valutario, l’euro scambia a 1,079 dollari. Il petrolio è in lieve rialzo, con il Wti che tratta a 67,4 dollari al barile e il Brent a 72,3 dollari al barile (+0,6%), dopo la spinta della Banca centrale cinese all’economia.
A Milano da seguire sempre le banche, con le ipotesi di aggregazioni sullo sfondo, e i titoli Mfe, che ieri hanno chiuso in forte rialzo, con la speculazione partita dopo la morte di Silvio Berlusconi. Oggi a Piazza Affari le azioni A segnano in apertura +2,30%, mentre le B mettono a segno un rialzo del +1%. Lo spread apre stabile a 166 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 4,04%.
Fonte:www.financialounge.com