La casa automobilistica giapponese ha venduto il 5,1% di veicoli in più nel primo semestre del 2023 rispetto allo stesso periodo l’anno scorso
Grazie alla risoluzione delle difficoltà nella fornitura dei semiconduttori e a una domanda particolarmente forte in Giappone, Toyota Motor ha dichiarato di aver venduto il 5,1% di veicoli in più nel primo semestre del 2023 rispetto allo stesso periodo l’anno scorso.
In particolare, la casa automobilistica giapponese ha venduto circa 4,9 milioni di veicoli a livello globale nei sei mesi fino a giugno, compresi quelli del suo marchio di lusso Lexus, rispetto a circa 4,7 milioni di veicoli nella prima metà del 2022.
Le vendite di Toyota in Giappone hanno subito un aumento del 33,2% rispetto all’anno precedente, arrivando a 878.215 unità, mentre negli Stati Uniti sono calate dello 0,7%, a poco più di 1 milione di veicoli, e quelle in Asia sono diminuite di mezzo punto percentuale, registrando circa 1,5 milioni di unità vendute.
Nel mese di giugno, le vendite globali sono aumentate del 10% a 898.947 unità, grazie alla crescente domanda, anche di modelli elettrici come quelli ibridi, in mercati chiave quali gli Stati Uniti e l’Europa.
Le vendite in Cina hanno registrato a giugno il primo calo mensile in tre mesi, scendendo del 12,8% su base annua a 174.548 veicoli. Nell’intero periodo da gennaio a giugno, le vendite sono diminuite del 2,8%.
A giugno, Toyota ha venduto 10.191 veicoli elettrici a batteria in tutto il mondo, comprendendo il marchio Lexus, di cui circa 5.000 solo in Cina. Questo ha portato il numero totale di veicoli a batteria venduti nella prima metà del 2023 a 46.171 unità.
Fonte:www.reuters.com