Ue, accordo con Ungheria su aiuti Ucraina, piano fiscale, Recovery Fund

Raggiunto accordo Ue con Ungheria su aiuti Ucraina, piano fiscale e Recovery Fund

 

Ieri i governi dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo con l’Ungheria che prevede aiuti finanziari per l’Ucraina nel 2023 e l’approvazione da parte di Budapest di un’aliquota minima globale per le società, in cambio di una certa flessibilità da parte di Bruxelles sui fondi per l’Ungheria.

Il complesso accordo, giunto dopo mesi di contrasti tra le istituzioni Ue, gli stati membri e l’Ungheria, comporterà lo stanziamento di 18 miliardi di euro in aiuti per l’Ucraina nel bilancio Ue il prossimo anno.

Budapest ha inoltre accettato di togliere il proprio veto all’aliquota societaria minima del 15% concordata a livello globale dall’Ocse.

In cambio, Bruxelles approverà il piano dell’Ungheria su come spendere 5,8 miliardi di euro in Recovery Fund, anche se i finanziamenti non saranno erogati finché Budapest non soddisferà numerose condizioni aggiuntive. Tuttavia, l’approvazione prevista entro la fine del 2022 implica che i fondi non sarà irrimediabilmente persi.

I governi dell’Unione europea hanno anche concordato di ridurre da 7,5 miliardi di euro a 6,3 miliardi di euro l’importo dei fondi Ue per l’Ungheria che la Commissione europea voleva congelare a causa dei problemi di Budapest con lo Stato di diritto.

 

 

Fonte:www.reuters.com