Ue indaga su presunti prezzi imposti a rivenditori da aziende moda

Ue indaga su presunti prezzi imposti a rivenditori da aziende moda

È quanto riferiscono a Reuters tre fonti a conoscenza diretta della questione

 

Le autorità antitrust dell’Unione europea, che ad aprile hanno effettuato un’ispezione presso la sede di Gucci, controllata di Kering, e di altre aziende del settore della moda, stanno indagando sulle modalità di fissazione dei prezzi di borse e articoli in pelle per i distributori.

In particolare, secondo quanto riportato da una delle fonti, l’autorità di vigilanza sulla concorrenza dell’Ue sta indagando per verificare la possibilità che le aziende impongano prezzi ai rivenditori multimarca che rivendono ai consumatori i loro prodotti e che minaccino di non vendergli più i loro prodotti se non rispettano questi prezzi imposti.

Tali pratiche sono illegali secondo le norme antitrust Ue e le violazioni possono portare a multe fino al 10% del fatturato globale di un’azienda.

La casa di abbigliamento statunitense Guess ha ricevuto una multa di 40 milioni di euro nel 2018 per aver impedito ai rivenditori di fissare autonomamente il prezzo al dettaglio dei suoi prodotti.

 

 

Fonte:www.reuters.com