A ottobre l’economia britannica è cresciuta per la prima volta in quattro mesi ma i segnali restano comunque negativi
Nonostante settembre sia stato un mese particolarmente pesante per l’economia britannica, condizionato dai funerali della Regina Elisabetta II, dopo quattro mesi il Pil torna positivo ad ottobre. Tuttavia, i segnali di una svolta duratura sono ancora scarsi dal momento che l’alta inflazione continua a far sentire il proprio peso su consumatori e imprese.
Il Prodotto interno lordo è aumentato dello 0,5% rispetto a settembre, mentre la produzione manifatturiera ha registrato il quarto mese consecutivo di crescita, con un aumento dello 0,8% più forte del previsto, crescendo dello 0,7%.
Tuttavia, il PIL nei tre mesi fino a ottobre è ancora in calo dello 0,3% rispetto al periodo fino a settembre.
I dati arrivano a tre giorni dalla prossima riunione della Banca d’Inghilterra, in cui si prevede che la BoE alzi nuovamente i tassi d’interesse nonostante i chiari segnali di un avvicinamento del Paese verso una fase di recessione prolungata.
Fonte:www.investing.com