UniCredit, accordo con sindacati per bonus contro inflazione, ricambio generazionale

UniCredit ha raggiunto un accordo con i sindacati bancari per bonus contro inflazione

 

UniCredit ha raggiunto nella tarda serata di ieri un accordo con i sindacati bancari per erogare ai dipendenti in Italia una cifra complessiva di 2.400 euro anche per compensare gli effetti dell’inflazione.

Lo comunica la Fabi in una nota, aggiungendo che nell’ambito dello stesso accordo è stata firmata l’intesa per un nuovo ricambio generazionale nella banca che prevede un piano volto a consentire, solo su base volontaria, l’uscita incentivata di 850 lavoratrici e lavoratori, e contemporaneamente, l’assunzione di 850 giovani under 35.

Come specificato nella stessa nota, le uscite riguarderanno i dipendenti che maturano il requisito per la pensione entro il 31 dicembre 2029.

L’erogazione ai dipendenti comprende 800 euro detassati che riguardano il cosiddetto “bonus carovita”, in linea con il decreto legge “aiuti quater”, quale erogazione straordinaria sotto forma di welfare; un premio una tantum di produttività (Vap 2022) di 1.510 euro, sempre come welfare; un contributo per la polizza odontoiatrica di 88,70 euro.

 

 

Fonte:www.reuters.com