Il bear market delle cripto, che fino ad ora è andato di pari passo con i ribassi dell’azionario, non ha una durata standard ma, seguendo i cicli precedenti, si potrebbe osservare una veloce ripresa a partire dal prossimo anno
È quanto ha dichiarato al Web Summit 2022 di Lisbona Changpeng Zhao, il Ceo e fondatore della più grande borsa di criptovalute al mondo, secondo cui i rimbalzi delle cripto dopo un bear market “sono molto veloci come abbiamo osservato dopo il cripto winter del 2018”.
Normalmente, ha affermato Zhao in una sessione Q&A esclusiva per i media, “ogni forte calo in questo mercato dira circa un anno, per questo potremmo vedere una ripresa dal 2023 se la storia si ripeterà”.
A livello pratico, i mercati orso possono offrire “molte opportunità” in quanto permettono alla realtà più importanti di “acquisire i competitor più piccoli” e avere più market share per via delle valutazioni di mercato più ridotte.
Nel bull market, ha aggiunto il founder dell’exchange, “devi solo preoccuparti di raccogliere soldi e fondi per la tua attività”.
Nel 2021, Binance ha registrato volumi di scambio pari a 7,7 trilioni di dollari con picchi registrati durante i massimi storici del Bitcoin nel novembre dello stesso anno, con ricavi balzati a $20 miliardi dai 5 miliardi dell’anno precedente.
Anche se il 2022 non è stato uno dei migliori per le importanti piattaforme cripto, stando a quanto riferito dallo stesso Zhao in un’intervista ripresa da Bloomberg nell’ambito del Web Summit, l’exchange di cripto starebbe pensando all’acquisizione di una banca per accorciare il gap tra il mondo della finanza tradizionale e quello delle criptovalute. Con i colossi della finanza come Goldman Sachs, che stanno puntando sul mondo cripto nonostante il crollo del market cap, Binance vuole “essere il ponte tra le criptovalute e il mondo finanziario tradizionale”.
Di recente, la cripto exchange ha confermato di aver investito 500 milioni di dollari nell’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk, con l’obiettivo di “svolgere un ruolo importante nel riunire i social media e il Web3 per ampliare l’uso e l’adozione delle criptovalute e della tecnologia blockchain”, come comunicato dalla stessa piattaforma.
Fonte:www.investing.com