È quanto confermato da Eurostat, i cui dati mostrano anche una moderazione delle pressioni sottostanti
L’inflazione della zona euro è rallentata a giugno al 5,5% su base annua, dopo il 6,1% del mese precedente.
Rispetto a maggio, l’indice dei prezzi al consumo calcolato secondo le norme Ue ha registrato un lieve incremento dello 0,3%.
L’inflazione “core”, che esclude i prezzi più volatili dell’energia e degli alimenti non processati, si è attestata al 6,8% su base annua a giugno, rispetto al 6,9% di maggio.
Secondo i dati Eurostat, un indicatore ancora più ristretto, che esclude alcol e tabacco, ha registrato una leggera accelerazione, al 5,5% rispetto a giugno 2022, contro il +5,3% di maggio.
Questi valori rimangono ben al di sopra del target di inflazione del 2% fissato dalla Bce.
Fonte:www.reuters.com